In apertura seguitissima lezione magistrale del dott. Paolo Bonanni

Il carcinoma alla mammella, gli impianti dentali e la gestione della sepsi nei Pronto Soccorso. Questi gli argomenti delle tesi di laurea del primo premio che l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (OMCeO) di Pistoia e l’Accademia Medica Pistoiese “Filippo Pacini” hanno riservato ai neoiscritti pistoiesi del 2019 per le loro lauree e che sono stati consegnati quest’oggi in occasione della premiazione svoltasi a Palazzo De’ Rossi, preceduta dalla lezione magistrale del prof. Paolo Bonanni, Ordinario di Igiene e Organizzazione sanitaria dell’Università degli Studi di Firenze, su “Perché vaccinarsi: basi razionali, impatto, miti e realtà delle vaccinazioni”.

“Il lavoro svolto sul recupero della copertura vaccinale negli ultimi anni – ha sottolineato Bonanni – ha oggi un suo positivo riscontro, soprattutto sull’epatite B, dopo il picco negativo del 2014-2015. Restano però alcune carenze, come ad esempio nel caso della vaccinazione contro l’HPV ancora troppo poco diffuso, seppur gratuito da tempo sia per le ragazze che per i ragazzi”.

I PREMIATI. La selezione ha visto la vittoria del dott. Alessandro Bassi, con l’elaborato su TK1 e CDK9 quali possibili marcatori di resistenza alla terapia con inibitori di CDK4/6 nel carcinoma della mammella metastatico ER+/HER2-“, della dott.ssa Monica Pagni – “Stabilità del tessuto molle intorno a impianti dentali a seguito di rigenerazione” – e della dott.ssa Serena Tarabori con la tesi su “La gestione della sepsi in Pronto Soccorso: uno studio real-life”.

“Abbiamo valutato tanti ottimi lavori – sottolinea il presidente OMCeO Pistoia, dott. Beppino Montalti – con molte tesi sperimentali ed una vastissima pluralità di argomenti. Proprio per questo, come anticipato, vorremmo premiare ulteriormente i neo-colleghi vincitori dando loro la possibilità di esporre gli elaborati all’interno degli eventi di formazione specialistica (con crediti ECM) della nostra professione. Un modo per tenere saldo il contatto tra l’Ordine ed i suoi nuovi iscritti”.

Questi i nominativi dei neo-dottori che hanno partecipato: Claudio Bandini, Jacopo Bartolini, Alessandro Bassi, Pamela Bernardini, Irene Bottacci, Pierfrancesco Brizzi, Niccolò Campagna, Carolina Cecchi, Luca Cenci, Luca Ciatti, Giacomo Cinotti, Nicolò Danieli, Bernardo D’Onofrio, Andrea Falone, Federica Florio, Elisa Fuochi, Giulio Iacopetti, Francesca Mariani, Monica Pagni, Sonia Paoli, Giulia Pardini, Gabriele Pinto, Abramo Ponticelli, Matteo Prati, Alessia Romani, Elena Schirru, Alessandro Spiti, Serena Tarabori, Matteo Tarocchi, Francesca Treballi, Blerina Vallaj.

La commissione di valutazione del premio si è composta da 2 membri dell’OMCeO Pistoia – il presidente dott. Beppino Montalti ed il consigliere dott. Stefano Briganti – da altrettanti componenti dell’Accademia Medica Pistoiese “Filippo Pacini” – i dott.ri Leandro Barontini e Giuseppe Seghieri – mentre la presidenza è stata affidata al membro esterno Lucia Agati, giornalista de La Nazione.