Allo scopo di identificare i percorsi di Nutrizione Clinica, per ben indirizzare i pazienti, al fine di ottimizzare le risorse , risolvere le criticità e raggiungere gli obiettivi nutrizionali, l’Azienda Sanitaria Toscana Centro, nella sua sede di Prato (CSS Giovannini) ha individuato due percorsi principali:

  • il percorso di Nutrizione Clinica e Nutrizione Artificiale ( cod. 1070 per le prime visite e cod.1149 per le visite successive )
  • il percorso di Dietetica Clinica ( cod. 2228, 2229, 2322 e 2323).

Il percorso di Nutrizione Clinica e Nutrizione Artificiale è dedicato a quei pazienti che sono affetti da perdite di peso come si verificano ad esempio in corso di sindromi da malassorbimento , da stati ipercatabolici, da neoplasie, da esiti di chirurgia e radioterapia, da sindromi neurologiche e carenziali; il percorso è particolarmente dedicato ai pazienti con malattia oncologica in fase attiva e in corso di chemioterapia; in questo percorso il paziente viene preso in carico e inizia l’ iter diagnostico – terapeutico e il follow up necessario al raggiungimento e al mantenimento degli obiettivi stabiliti.

La Nutrizione Clinica e Nutrizione Artificiale non è pertanto dedicata a quei pazienti che necessitano di perdere peso per obesità morbigena o per semplice sovrappeso, né è dedicata a quei
pazienti che necessitano di “counseling” dietetico, per i quali è indicata invece la Terapia Dietetica con i codici summenzionati.

Per informazioni è possibile contattare il dott. Paolo Andrea Biagioni alla email: paoloandrea.biagioni@uslcentro.toscana.it